Passa al contenuto

Di cosa parliamo quando parliamo con odio

tab edizioni
https://tablick18.odoo-demo.monksoftware.it/web/image/product.template/46/image_1920?unique=8750f15

1,00 € 1.0 EUR 1,00 €

12,00 €

Non disponibile per la vendita



Questa combinazione non esiste.

filosofia politica comunicazione

Cos’è lo hate speech? Dove tracciare la differenza tra l’odio come emozione privata e l’incitamento pubblico all’odio? Le riflessioni qui raccolte offrono un’analisi multidisciplinare di uno dei fenomeni più problematici della comunicazione pubblica contemporanea, veicolo di intolleranza e discriminazione. Il volume invita a superare la genericità di molti usi attuali della nozione di “linguaggio d’odio”, vero ostacolo ai tentativi di ridurre la diffusione e riparare ai danni dello hate speech.

  • ISBN: 979-12-5669-088-6
  • Data di pubblicazione: mar 2025

Diego Femia
Diego Femia (Università della Tuscia) è ricercatore in filosofia e teoria dei linguaggi. Si occupa di analisi dei media da prospettiva semiotica, di multimodalità e del rapporto tra linguistico e paralinguistico, della definizione di modelli e strumenti per la pragmatica dei corpora e l’analisi automatica dei testi.