Passa al contenuto

Il futuro della tecnologia

tab edizioni
https://tablick18.odoo-demo.monksoftware.it/web/image/product.template/30/image_1920?unique=af93bb7

5,99 € 5.99 EUR 5,99 €

13,00 €

Non disponibile per la vendita

  • Abbonamenti


Questa combinazione non esiste.

filosofia

Il volume approfondisce le intricate narrazioni che danno forma alla nostra comprensione della tecnologia, dai punti di vista strumentali al costruttivismo sociale, sostenendo l’interazionismo come l’interpretazione più promettente. Man mano che l’umanità intreccia nodi sempre più stretti con la tecnologia, la comprensione e l’attuazione di questi principi diventa non solo vantaggiosa ma addirittura essenziale. Attraverso esempi e narrazioni avvincenti, lo studio svela le sfumature delle diverse posizioni filosofiche e suggerisce un chiaro percorso da seguire: i lettori, siano essi designer, responsabili politici o studenti, troveranno nel testo strumenti di azione utili a promuovere un’innovazione responsabile e un progetto ponderato in ambito tecnologico.

  • ISBN: 979-12-5669-095-4
  • Data di pubblicazione: mar 2025
  • Titolo originale: “Technology Ethics: Responsible Innovation and Design Strategies”, Polity Press, 2024

Steven Umbrello
Steven Umbrello è direttore delegato dell’Institute for Ethics and Emerging Technologies e ricercatore presso l’Università degli Studi di Torino; è inoltre ricercatore associato presso il Collège des Bernardins, dove lavora sull’umanesimo digitale. È direttore delle riviste accademiche «International Journal of Technoethics», «Journal of Responsible Technology» e «Journal of Ethics and Emerging Technologies». È autore di diversi libri, tra cui Designed for Death: Controlling Killer Robots (Trivent, 2022) e Oggetti buoni (Fandango, 2023). Il suo lavoro si concentra sull’etica e sulla progettazione delle tecnologie emergenti e trasformative, in particolare sull’intelligenza artificiale e le tecnologie dell’industria 4.0.