Passa al contenuto

Letteratura in bit

tab edizioni
https://tablick18.odoo-demo.monksoftware.it/web/image/product.template/147/image_1920?unique=b07aeff

1,00 € 1.0 EUR 1,00 €

13,00 €

Non disponibile per la vendita



Questa combinazione non esiste.

studi comparati comunicazione

Che cosa succede alla letteratura nella condizione in cui la digitalizzazione della società è così ubiqua e pervasiva da essere connaturata a ogni espressione della cultura? Scritti al computer, disseminati nel world wide web, condivisi sui social media e pubblicati – ancora e nonostante tutto – nei libri, i testi letterari percorrono, in un viaggio iniziato oltre trent’anni fa, sentieri che si biforcano tra ipertesti, stories e pagine di carta. Nella molteplicità che contamina media vecchi e nuovi, la letteratura vive un system upgrade in cui nascono convergenze inedite tra forme narrative passate e attuali.

  • ISBN: 978-88-9295-958-3
  • Data di pubblicazione: set 2024

Paolo Sordi
Paolo Sordi è professore associato di critica letteraria e letterature comparate presso l’Università degli Studi eCampus. I suoi interessi di studio si concentrano sui rapporti tra la letteratura e i media digitali. È direttore di «Testo e Senso», rivista scientifica interdisciplinare.