Il volume offre al lettore la possibilità di un percorso teologico e biblico che ha come tema unificante la fede, la virtù teologale che viene da Dio e che a Dio conduce, dando alla mente una grazia di luce, una capacità visiva (gli “occhi della fede”) in grado di riconoscere la gloriosa presenza di Dio in Cristo Gesù: «Questa è la vittoria che vince il mondo: la nostra fede. E chi è che vince il mondo se non chi crede che Gesù è il Figlio di Dio?» (1Gv 5,4).
- ISBN: 979-12-5669-102-9
- Data di pubblicazione: mar 2025
Cesare Mariano
Don Cesare Mariano, presbitero dell’Arcidiocesi di Acerenza, è nato a Brescia nel 1976. Dopo la maturità classica presso il liceo del Seminario Pontificio Minore “Pio XI” di Potenza, ha svolto il biennio filosofico presso l’Istituto Teologico del Seminario Maggiore di Basilicata e il triennio teologico presso lo Studio Teologico del Seminario di Siena. Il 20 giugno 2003 ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, con una dissertazione dal titolo Il balzo e la danza. Analisi narrativa di Gv 20,1-18. Nell’ottobre del 2004 ha iniziato il curriculum ad doctoratum presso la Facoltà di Scienze Bibliche ed Archeologia dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, concludendolo il 31 ottobre 2008 con una dissertazione dottorale dal titolo Tetelestai. Il significato della morte di Gesù alla luce del compimento della Scrittura in Gv 19,16b-37. È docente di Nuovo Testamento presso l’Istituto Teologico di Basilicata del Seminario Maggiore di Basilicata.